» Il compromesso immobiliare serve ad evitare cambi di idea 
Logo giocate vincenti
 posta@giocatevincenti.it 351.66.44.636
 Menu Home blog FAQ Elenco articoli N° art. x cat. Home sito

Categoria » Varie

Il compromesso di vendita immobiliare

Il compromesso di vendita immobiliare è un contratto con cui il compratore ed il venditore si impegnano a stipulare, successivamente, un contratto di compravendita immobiliare. Con il compromesso non ha luogo il trasferimento di proprietà. Semplicemente si crea l'obbligo per entrambe le parti di concludere la compravendita nei tempi stabiliti.

Dopo la firma del compromesso di vendita, non è più possibile sottrarsi a questo obbligo, pena il pagamento di una pesante penale. Il compromesso, quindi, serve ad evitare che una delle due parti della compravendita immobiliare venga meno alla parola data, cambi idea, e decida di non acquistare o vendere l'immobile. Per questo motivo, il compromesso deve essere sempre:
- redatto in forma scritta. Una semplice promessa fatta sulla fiducia non basta. Per essere tutelati dalla legge occorre mettere ogni cosa nero su bianco
- essere firmato dal compratore e dal venditore
- autenticato dal notaio.

L'autenticazione delle firme è necessaria?

L'autenticazione delle firme non è strettamente necessaria: il compromesso è valido anche se le firme non sono autenticate. Ma l'autentica delle firme rappresenta una garanzia ulteriore, ed è molto utile per evitare future contestazioni della validità del documento - ove mai una delle due parti dovesse venir meno all'impegno di acquistare o vendere l'immobile registrato presso l'Agenzia delle Entrate. La registrazione presso l'Agenzia non è obbligatoria. Anche un compromesso non registrato è valido. Ma la registrazione stabilisce in maniera ufficiale la data del compromesso, e fa si che il compromesso sia opponibile a chiunque: al compratore o al venditore, ma anche alla stessa Agenzia delle Entrate, ad un intermediario immobiliare, o qualsiasi altra parte terza.

Vi è chi consiglia l'autentica e la registrazione del compromesso solo se l'acquirente dell'immobile ha garanzia non solide. Ma, secondo noi, anche se la registrazione e l'autentica non sono obbligatorie, andrebbero effettuate sempre, per tutelarsi da ogni e qualsiasi rischio.



Inserisci un commento all'articolo


Commenti all'articolo N° 0



Cerca nel Blog

Bestseller 2021

★★★★★
Come accumulare soldi con le scommesse
Il vero moltiplicatore di soldi al calcio scommesse.
Una rendita sicura!

Scopri di più » 

Sisal Matchpoint

Calcio, Lotto, 10 e lotto, Superenalotto, gratta e vinci
★★★★★
Se ami giocare online come noi ti consigliamo di provare Sisal.it.
Scegli il Bonus di Benvenuto che preferisci e scopri i vantaggi di far parte del mondo di Sisal Matchpoint!
Scopri di più » 

Polizza auto a rate

★★★★★
la polizza auto a pagamento mensile senza finanziamento
La polizza auto a pagamento mensile. Perchè pagare tutto in una volta? Prima ti offre l'assicurazione auto a pagamento mensile senza finanziamento: paghi in 12 rate con carta di credito o PayPal. Prima Assicurazioni: l'agenzia assicurativa per auto, moto e furgoni e un'assistenza clienti dedicata con servizio sinistri 24/24h.
Calcola il tuo preventivo » 

Il tuo spazio web

★★★★★
Spazio web per registrare un sito gratis
Lo spazio web migliore con il miglior supporto del pianeta, tutto italiano.
Scopri di più »