⇒ Il dizionario del gioco del lotto 
Logo giocate vincenti
 posta@giocatevincenti.it 351.66.44.636
 Menu Home blog FAQ Elenco articoli N° art. x cat. Home sito

Categoria » Dizionari

Termini del gioco del lotto

Ambata, ambata determinata, ambetto, ambo secco, terno, ...

  • Ambata: ha lo stesso significato di estratto.
  • Ambetto: 2 numeri, compresi fra l'1 ed il 90: si vince se viene estratto uno dei numeri giocati + il numero precedente o il numero successivo dell’altro numero giocato. Attenzione se escono esattamente i due numeri giocati non si vince (bisognerebbe giocarli anche come ambo). La vincita su una singola ruota paga netto 235 volte la posta. Per l'Ambetto si possono giocare fino a 10 numeri.
  • Ambo a divisore comune: ambo formato da numeri distanti tra loro 45 posizioni (1-46, 2-47, 3-48 e così via fino a 43-88, 44-89, 45-90). Sono possibili fino a 45 ambi a divisore comune. ha lo stesso significato di “diametrale”.
  • Ambo complementare: ambo formato da numeri la cui somma dà 90 (1-89, 2-88, 3-87 ecc.. Sono possibili 44 ambi complementari.
  • Ambo simmetrico: ambo formato da due numeri che sommati fanno 91
  • Ambo: sorteggio contemporaneo di due numeri nella stessa ruota. È una delle sorti più apprezzate dai giocatori in considerazione del coefficiente economico vantaggioso rispetto alle altre sorti di gioco. Il premio lordo corrisposto in caso di vincita di un ambo secco su una ruota è pari a 250 volte la posta.
  • Nulla da segnalare in B
  • Cadenza o finale: combinazione di 9 numeri con in comune la stessa cifra finale. Ad esempio, la cadenza 4 formata dai numeri 4-14-24-34-44-54-64-74-84.
  • Capogioco: un numero che è sempre presente in tutte le combinazioni giocate. Spesso è un numero dal ritardo molto elevato, a volte quello con massimo ritardo su una ruota.
  • Centenari: numeri che non escono da oltre 100 estrazioni.
  • Complementare:La differenza tra due numeri estratti. Ad esempio il complementare a 89 del 72 sarà il 17 (infatti 89-72=17).
  • Ciclo teorico: ogni quanto teoricamente dovrebbe uscire un numero o una combinazione, basato su calcoli teorici statistici.
  • Ciclometria: un metodo di gioco che divide i 90 numeri in gruppi ugualmente distanti tra loro, che si possono stare in una circonferenza detta appunto cerchio ciclometrico.
  • Cifra: Tutti i numeri che hanno in comune una stessa cifra (es.5-15-25 ecc.)
  • Cinquina: 5 numeri estratti su una stessa ruota, se indovinata è il massimo rapporto tra cifra giocata e vincita. 6.000.000 volte la posta se giocata su singola ruota.
  • Cinquine pentagonali: gruppo di 18 cinquine ognuna composta da 5 numeri distanti tra loro di 18 posizioni (2-20-39-58-77, 3-21-40-59-78 ecc).
  • Controfigura: 9 numeri distanti tra loto di 11 posizioni. La controfigura 2 è la seguente: 2-13-24-35-46-57-68-79-90. A partire dalla controfigura 3 ultimo elemento viene considerato come l’estratto gemello corrispondente al numero naturale. Cioè il numero 91 sarà sostituito dall’11, il 92 dal 22 ecc.
  • Decina:10 numeri con in comune la cifra iniziale. Ad esempio, la decina 40-49 conterrà i numeri 40-41-42-43-44-45-46-47-48-49. Ai numeri da 1 a 9 bisogna aggiungere il 90 per poter completare la decina.
  • Diametrale: due numeri distanti tra loro di 45 posizioni (1-46, 2-47, 3-48 ecc. fino al 45-90). Sono possibili fino a 45 ambi diametrali. Ha lo stesso significato di “ambi a divisore comune”.
  • Diametrali in decina: due numeri della stessa decina, distanti tra loro di 5 posizioni (ad esempio 21-26 o 64-69). Il 90 si abbina con il numero 5.
  • Estratto: un numero estratto su qualunque di tutte le ruote del Lotto ad ogni estrazione. Si vince 11,232 volte la posta.
  • Estratto determinato:un numero estratto di cui si è indovinata anche la posizione su una determinata ruota. Si vince 55 volte la giocata.
  • Estrazioni infrasettimanali: le estrazioni effettuate durante la settimana, ossia martedì e Giovedì ma non Sabato. Sono delle estrazioni introdotte abbastanza di recente (2005).
  • Figura: 10 numeri distanti tra loro di 9 posizioni. La figura 5, ad esempio, è composta dai numeri 5-14-23-32-41-50-59-68-77-86
  • Frequenza: Le volte che un numero è stato estratto diviso il numero delle estrazioni prese in considerazione.
  • Fuori novanta: una regola che dice: ogni volta che la somma di due numeri è superiore a 90, si sottrae al totale 90 per trovare un numero da giocare al Lotto. (es. 46+45=91 91-90=1 da giocare)
  • Gemelli: 8 numeri composti da due cifre uguali. Questa la serie completa: 11-22-33-44-55-66-77-88.
  • Gemelli diversi: gruppo pop
  • Indice di convenienza: rapporto tra ritardo attuale di un numero e la sua frequenza media.
  • Indice di uscita: numero che risulta dalla divisione tra il ritardo e il ciclo teorico di un dato numero. Un indice al di sopra di 1 indica che un numero è in ritardo. Non è un numero da giocare ma un coefficiente.
  • Isocroni: numeri o combinazioni di numeri uscite nella stessa estrazione su ruote diverse; se sono usciti anche sulla stessa ruota si chiamano invece “sincroni”.
  • Isotopi: due o più numeri estratti nella stessa posizione ma su ruote diverse (ad esempio il primo estratto di Napoli ed il primo estratto di bari).
  • Lunghetta: più numeri da giocare sulla stessa ruota (max 10)
  • Nulla da segnalare in M
  • Numerologia: scienza che studia e analizza il significato dei numeri, sia appartenenti a date o derivanti da interpretazioni di eventi.
  • Numeretti: I numeri composti da una sola cifra e quindi solamente : 1-2-3-4-5-6-7-8-9.
  • Numeri simpatici: sono quei numeri che vengono maggiormente estratti (numeri spiati) a seguito dell’uscita nella precedente estrazione di un dato numero (detto “numero spia”).
  • Numeri spia: sono quei numeri che, su base statistica, annunciano l’uscita di altri numeri (chiamati numeri simpatici o numeri spiati) nelle estrazioni successive.
  • Nulla da segnalare in O
  • Pentambo: cinque ambi
  • Piramide: una tecnica usata per giocare al lotto. Consiste nel sommare tutte le cifre componenti un numero fino ad arrivare ad un altro numero composto da una sola cifra (es. 2016=9).
  • Posta: la cifra che si gioca su una combinazione.
  • Quadrato magico: tabella suddivisa in caselle contenti numeri in modo tale che la somma delle caselle orizzontali, verticali e diagonali dia sempre la stessa somma, detta costante.
  • Quartine radicali: sono 8 quartine ognuna delle quali composta da un numero in cadenza 9, uno in cadenza 0, un numeretto ed un gemello. Ad esempio la quartina radicale del 2 è la seguente: 3-30-33-39 quella del 8 sarà 8-80-88-89.
  • Quaterna: quattro numeri estratti sulla stessa ruota.
  • Radicali: vedi Quartine radicali
  • Ritardatario: numero o combinazione che non escono da molte estrazioni
  • Ruota nazionale: nuova ruota del Gioco del Lotto introdotta ad inizio 2005, in aggiunta alle 10 ruote tradizionali. Scegliendo l’opzione “Tutte le ruote” sulla schedina si gioca sulle ruote tradizionali ma non sulla ruota nazionale.
  • Segnalimiti: stesso significato di Numero spia
  • Serie classiche: tutte le formazioni più conosciute dagli appassionati del Gioco del Lotto, ossia decine, cadenze, figure, radicali ecc
  • Sestine esagonali: serie di sei numeri distanti tra loro di 15 unità (es. 3-18-33-48-63)
  • Sincroni: numeri estratti sulla stessa ruota (nella stessa estrazione), o anche numeri che hanno lo stesso ritardo.
  • Terna: vedi Terno.
  • Terno: tre numeri estratti sulla stessa ruota.
  • Terno consecutivo: tre numeri consecutivi (es. 44-45-46)
  • Terzina dispari: tre numeri consecutivi dispari (es. 53-55-57)
  • Terzina pari: tre numeri consecutivi pari (es. 44-46-48)
  • Terzine simmetriche: terzine composte da tre numeri distanti tra loro di 30 unità (es. 4-34-64)).
  • Nulla da segnalare in U
  • Vertibili: ambi dalle cifre invertite (es 24-42 ecc.) Gruppo formato da 28 coppie aventi la cifra dell'unità e quella della decina invertite. Non fanno parte di questo gruppo i gemelli, gli zerati, i numeri in cadenza nove e i numeretti. Sulle schede pregioco sono indicati con la sigla "Ve". La serie completa è riportata di seguito:
    12-21 13-31 14-41 15-51 16-61 17-71 18-81 23-32 24-42 25-52 26-62 27-72 28-82 34-43 35-53 36-63 37-73 38-83 45-54 46-64 47-74 48-84 56-65 57-75 58-85 67-76 68-86 78-87
  • Zerati: i nove numeri del Lotto che finiscono con lo zero 10-20-30-40-50-60-70-80-90

» Se manca qualche termine puoi segnalarcelo.



Inserisci un commento all'articolo


Commenti all'articolo N° 1

Commenti Utenti

luigi

 › 17/06/2023 23:12

grazie



Cerca nel Blog

Bestseller 2021

★★★★★
Come accumulare soldi con le scommesse
Il vero moltiplicatore di soldi al calcio scommesse.
Una rendita sicura!

Scopri di più » 

Sisal Matchpoint

Calcio, Lotto, 10 e lotto, Superenalotto, gratta e vinci
★★★★★
Se ami giocare online come noi ti consigliamo di provare Sisal.it.
Scegli il Bonus di Benvenuto che preferisci e scopri i vantaggi di far parte del mondo di Sisal Matchpoint!
Scopri di più » 

Polizza auto a rate

★★★★★
la polizza auto a pagamento mensile senza finanziamento
La polizza auto a pagamento mensile. Perchè pagare tutto in una volta? Prima ti offre l'assicurazione auto a pagamento mensile senza finanziamento: paghi in 12 rate con carta di credito o PayPal. Prima Assicurazioni: l'agenzia assicurativa per auto, moto e furgoni e un'assistenza clienti dedicata con servizio sinistri 24/24h.
Calcola il tuo preventivo » 

Il tuo spazio web

★★★★★
Spazio web per registrare un sito gratis
Lo spazio web migliore con il miglior supporto del pianeta, tutto italiano.
Scopri di più »