Categoria » Calcio scommesse
Per diventare un professionista delle scommesse devi conoscere tutto del gioco su cui scommetti, per capire quale direzione prendere, quali sono i trucchi e i segreti del mestiere e cosa evitare, altrimenti puoi solo perdere.
Se vuoi avventurarti nel mondo delle scommesse sportive per prima cosa devi imparare il lessico ed i termini specifici per poterti muovere bene all'interno del mondo delle scommesse.
Il bookmaker (che nei paesi anglosassoni viene anche chiamato bookie) corrisponde a un sito di scommesse sportive, o una agenzia sul territorio, e ha sostanzialmente il compito di gestire le scommesse e fissare le quote. Per essere un buon bookmaker deve avere una ottima conoscenza sia del mondo dello sport che delle formule matematiche, in particolare di statistica e probabilità.
Negli ultimi anni il fenomeno dei bookmaker online ha vissuto uno sviluppo enorme, la crescita dei portali di giochi online ha permesso a nuovi e vecchi scommettitori di variare il loro spettro di eventi su cui puntare e beneficiare anche di interessanti bonus di benvenuto.
Sono coloro che puntano sulle scommesse, cioè i clienti dei bookmaker. La scommessa in sè non è altro che un confronto tra lo scommettitore ed il bookmaker: se la scommessa risulta perdente il bookmaker si terrà quello che è stato puntato, in caso contrario sarà lo scommettitore a vincere quello che ha scommesso moltiplicato per la corrispondente quota della scommessa.
Deriva dall'inglese tip ovvero consiglio, il tipster è un individuo o una società esterna ai bookmakers, che si propone di vendere o scambiare gratis dei consigli inerenti le scommesse sportive.
Si tratta di quel giocatore, o di quella squadra, che risulta, a seguito dei calcoli del bookmaker, avere poche probabilità di vincere. La sua quota sarà quindi molto alta, ma alto è anche il rischio di scommettere sull'outsider.
Una cosa molto importante delle scommesse riguarda la fissazione delle quote da parte del bookmaker. La quota (in inglese odds) rende possibile calcolare il guadagno derivato da una scommessa. Il valore di una quota è inversamente proporzionale alla probabilità di successo di un evento. Più la quota è alta, più è bassa la probabilità che si verifichi un certo risultato, secondo la formula:
Quota = 1 / Probabilità
Secondo il tipo europeo, le quote possono essere formate da un numero intero o decimale e la formula per calcolare il guadagno che si può avere da queste quote è:
Guadagno = Somma puntata x (Quota - 1)
La quota anglosassone in questo caso è espressa con una frazione. La formula differisce, anche se di poco, dalle quote europee, ed è:
Guadagno = Somma puntata x Quota
In America le quote possono essere numeri positivi ma anche numeri negativi. Le quote negative fanno riferimento alla puntata necessaria per ottenere un guadagno di 100, le quote positive invece riguardano il guadagno corrispondente ad una puntata di 100. Il profitto dato dalla quota americana si calcola con questa
formula:
Guadagno = Somma puntata x 100 / (-quota) per le quote negative oppure / quota per le quote positive
La scommessa è legata al pronostico fatto su un evento sportivo. Nel mondo del betting, scommesse, si possono fare diversi tipi di scommesse:
Scommessa semplice
È la più classica delle scommesse, si scommette su un singolo evento, per esempio il derby Inter-Milan.
Scommessa combinata
Consiste nello scommettere su più eventi contemporaneamente, come i due derby Inter-Milan e contemporaneamente Torino-Juventus, o altri eventi. Solo indovinando tutti i risultati scommessi questa scommessa risulterà vincente.
Scommesse a sistema
È una scommessa multipla costituita da diverse scommesse singole, o combinate contemporaneamente, fatte su diversi eventi, ognuna delle quali viene chiamata linea. È diversa dalla scommessa multipla perchè si vince anche se non tutti i pronostici sono esatti, e il numero di quelli esatti per vincere varia a seconda del sistema.
È una scommessa in cui si vince con 2 su 3 dei risultati possibili: se per es. giochiamo la doppia chance 1x si vince sia con la vittoria che con il pareggio della squadra che gioca in casa.
Questo tipo di scommessa permette di determinare se il risultato finale di un evento sarà superiore o inferiore a un numero predefinito di gol o punti. Se si scommette su Over significa puntare su più di un certo numero di punti o goal, se si scommette su Under significa puntare su meno di un certo numero di goal o punti fatti.
Gli Handicap sono scommesse dove vengono richieste condizioni particolari per decretare il risultato finale ed il vincitore di un evento, senza essere strettamente legate al risultato effettivo dell'evento. Nell'handicap classico, il bookmaker attribuisce dei punti di vantaggio alla squadra più favorita e dei punti di svantaggio a quella ritenuta meno forte. Nella versione asiatica non è possibile scommettere su un pareggio e la scommessa risulta valida solo in caso di vincita di uno dei due partecipanti.
È la scommessa dove si punta sul vincitore di un evento in cui la quota è fissa.
È un tipo di scommessa in cui si deve puntare su un evento con una previsione a lungo termine.
È una scommessa che si effettua quando lo scommettitore ritiene che ci sia stato un errore di valutazione nel calcolo delle quote da parte del bookmaker.
Garantisce, ma solo in alcuni particolari casi, che la scommessa ha un rischio zero cioè è sempre vincente.
È detta anche stake o piazzata e si riferisce alla somma di denaro puntata su una scommessa.
Una strategia di gioco il cui obiettivo è quello di recuperare almeno la puntata, effettuando un gran numero di scommesse. Un esempio di montante è la grande martingala. Si tratta di scommettere su eventi con quota e di raddoppiare la propria puntata in caso di perdita. Perciò se lo scommettitore perde cinque scommesse ma vince la sesta, può recuperare tutte le perdite accumulate prima e avere anche un piccolo guadagno.
Il betting exchange è molto popolare nei paesi anglosassoni ma ancora poco conosciuto in Italia, corrisponde a un sito di scommesse online dove gli scommettitori si scambiano le scommesse in modo anonimo. Il bookmaker in questo caso non gestisce ne fissa le quote ma interviene solo trattenendo una commissione sui guadagni degli scommettitori.
Il profitto del bookmaker, ovvero l'utile che ottiene su ogni evento su cui propone una scommessa, è indicato da una percentuale sull'importo giocato, generalmente va dal 9 al 15%. La formula per calcolare il margine è: Margine = (1/Quota 1 + 1/Quota 2 + ... + 1/Quota n) - 1
Il bonus è un importo in denaro offerta dal sito di scommesse online. Di norma il bonus viene concesso ai nuovi scommettitori che si iscrivono al sito, ma in alcuni casi sono previsti bonus anche per i giocatori già iscritti.
Il livebetting è una scommessa live effettuata durante lo svolgersi dell'evento, determina una variazione delle quote nel corso dell'evento stesso.
Commenti all'articolo N° 0
★★★★★
Il vero moltiplicatore di soldi al calcio scommesse.
Una rendita sicura!
Scopri di più »
★★★★★
Se ami giocare online come noi ti consigliamo di provare Sisal.it.
Scegli il Bonus di Benvenuto che preferisci e scopri i vantaggi di far parte del mondo di Sisal Matchpoint!
Scopri di più »
★★★★★
La polizza auto a pagamento mensile. Perchè pagare tutto in una volta? Prima ti offre l'assicurazione auto a pagamento mensile senza finanziamento: paghi in 12 rate con carta di credito o PayPal. Prima Assicurazioni: l'agenzia assicurativa per auto, moto e furgoni e un'assistenza clienti dedicata con servizio sinistri 24/24h.
Calcola il tuo preventivo »
★★★★★
Lo spazio web migliore con il miglior supporto del pianeta, tutto italiano.
Scopri di più »