⊳ Testina termostatica installata su tutti i radiatori 
Logo giocate vincenti
 posta@giocatevincenti.it 351.66.44.636
 Menu Home blog FAQ Elenco articoli N° art. x cat. Home sito

Categoria » Varie

Cos'è una testina termostatica

La testina termostatica è un dispositivo, che installato sui radiatori (termosifoni), permette di regolare il flusso di acqua calda. In base alla temperatura che si desidera raggiungere in un dato ambiente: infatti grazie ad un particolare dispositivo è possibile impostare la temperatura del singolo ambiente (ad esempio 20° C) in cui è installato il radiatore e la valvola andrà ad aumentare o diminuire la portata di acqua calda.

L'elemento principale della testina termostatica è il dispositivo di comando contenente uno specifico liquido termostatico. Se la temperatura in ambiente è più alta di quella pre-impostata (ad es. 20° C), la sonda collegata al dispositivo di comando fa sì che il liquido termostatico aumenti di volume provocando lo spostamento dell'attuatore (corpo cilindrico simile ad un tappo), il quale a sua volta riduce la sezione di passaggio dell'acqua calda (e quindi la portata), consentendo di convogliare l'acqua rimanente verso gli altri radiatori. Se la temperatura in ambiente è più bassa di quella impostata, si verifica il processo inverso. Tramite una manopola è possibile impostare la temperatura desiderata in ambiente sul valore desiderato.

I vantaggi delle testine termostatiche

Le testine termostatiche consentono di evitare sprechi e migliorare il comfort stabilizzando la temperatura a livelli diversi nei diversi locali a seconda delle necessità. Nel caso di appartamento situato in edificio condominiale con impianto di riscaldamento centralizzato, è necessario che il condominio realizzi contemporaneamente un sistema di contabilizzazione individuale del calore (ogni utente paga quello che consuma come con un impianto autonomo, al netto dei costi dei servizi comuni) affinchè i risparmi ottenuti siano riconosciuti/attribuiti ai singoli condomini.

Condizioni da verificare
Le testine termostatiche possono essere installate su tutti i radiatori (termosifoni), senza condizioni particolari se non il corretto posizionamento delle sonde in zone ben areate (qualora si utilizzi la tipologia con sonda esterna).

Convenienza dell'investimento
Negli impianti domestici di recente realizzazione, nella maggior parte dei casi, i radiatori sono già predisposti all'installazione del solo comando (testa) termostatico (manopola con dispositivo); in questo caso il costo si aggira tra i 50 e 60 € (testa versione elettronica e mano d'opera a carico dell'utente). Se il radiatore non è predisposto all'installazione del solo comando termostatico, il costo è compreso tra 90 e 100 € (acquisto valvola e posa in opera compresa). Impostando un valore di temperatura di 20° C si può raggiungere un risparmio tra il 12%-15%, rispetto al caso in cui non ci sia regolazione dell'impianto e la temperatura in ambiente raggiunga solitamente i 22° C (dati relativi ad un'abitazione sita a Torino).

Abiti in una villetta unifamiliare?

Consideriamo una villetta unifamiliare o appartamento condominiale con le seguenti caratteristiche: abitazione con superficie riscaldata di circa 100 m2; 7 radiatori già predisposti all'installazione della "testa" termostatica; edificio mediamente coibentato (anni '90); riscaldamento con caldaia a gas naturale; fabbisogno energetico in uscita dalla caldaia, per il riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, stimato in circa 18.000 kWh/anno, equivalente ad un consumo di combustibile (al contatore) di circa 2.200 m3 di gas naturale (circa 1.600 €/anno). Si possono installare 7 comandi/teste termostatiche (una per ogni radiatore) regolate su una temperatura prossima ai 20°C: costo acquisto singolo comando termostatico (con installazione a carico utente): circa 60 €/pezzo; spesa totale pari a 55 x 7 = 385 €; costo annuo gestione e manutenzione della testa termostatica: 0 €; costi evitati in bolletta (sulla quota relativa al riscaldamento): circa 200 €/anno; tempi di ritorno economico dell'investimento: circa 2 anni.

Se i radiatori non sono predisposti, il costo dell'investimento aumenta:
costo acquisto singola valvola termostatica (con installazione a carico azienda specializzata): circa 95 €/pezzo;
costo investimento: circa 95 € x 7 = 665 €;
costo annuo gestione e manutenzione della valvola termostatica: 0 €;
costi evitati in bolletta (sulla quota relativa al riscaldamento): circa 200 €/anno;
tempi di ritorno economico dell'investimento: circa 3/4 anni.
in entrambi i casi (radiatori predisposti oppure no), i risultati ambientali sono i seguenti:
gas naturale risparmiato: circa 275 m3;
emissioni di CO2 evitate: circa 0,5 tonnellate/anno.



Inserisci un commento all'articolo


Commenti all'articolo N° 0



Cerca nel Blog

Bestseller 2021

★★★★★
Come accumulare soldi con le scommesse
Il vero moltiplicatore di soldi al calcio scommesse.
Una rendita sicura!

Scopri di più » 

Sisal Matchpoint

Calcio, Lotto, 10 e lotto, Superenalotto, gratta e vinci
★★★★★
Se ami giocare online come noi ti consigliamo di provare Sisal.it.
Scegli il Bonus di Benvenuto che preferisci e scopri i vantaggi di far parte del mondo di Sisal Matchpoint!
Scopri di più » 

Polizza auto a rate

★★★★★
la polizza auto a pagamento mensile senza finanziamento
La polizza auto a pagamento mensile. Perchè pagare tutto in una volta? Prima ti offre l'assicurazione auto a pagamento mensile senza finanziamento: paghi in 12 rate con carta di credito o PayPal. Prima Assicurazioni: l'agenzia assicurativa per auto, moto e furgoni e un'assistenza clienti dedicata con servizio sinistri 24/24h.
Calcola il tuo preventivo » 

Il tuo spazio web

★★★★★
Spazio web per registrare un sito gratis
Lo spazio web migliore con il miglior supporto del pianeta, tutto italiano.
Scopri di più »