La Landing Page è una pagina fatta con l'obiettivo di convertire i visitatori del sito in contatti. È la pagina di destinazione di una campagna pubblicitaria online, cioè la pagina dove arriva un utente dopo aver cliccato su di un link in una ricerca o in un annuncio pubblicitario.
La funzione principale di una landing page è quella di spingere l'utente arrivato su tale pagina a compiere una certa azione.
Una landing page di norma prevede un invito all'azione, call to action, attraverso la quale si cerca di convertire la visita in clienti o lead.
È il cuore di una strategia pubblicitaria sul web, uno strumento del direct response marketing, tecnica che si pone come obiettivo un ritorno diretto e misurabile o in vendite, o in ordini, o in richieste di informazioni.
La landing page permette di trasformare un anonimo visitatore in una persona conosciuta, una persona che lascia i suoi dati e quindi diventa conosciuta. La lead generation deve attirare e convertire un potenziale cliente in contatto, quindi ottenere informazioni di contatto per potere stabilire con lui una relazione che possa portare poi alla vendita di un prodotto o di un servizio.
Cosa è una Squeeze Page e a cosa serve? Che differenza c'è con una Landing Page?
Alcuni consigli su come usarla al meglio in una strategia di Marketing per convertire i visitatori in clienti.
La squeeze page è uno strumento di direct marketing, essenziale per molte attivitè economiche online, è il mezzo più efficace per creare una elenco di potenziali clienti, chiamati lead nel gergo del web marketing, da poter poi sfruttare nel futuro.
La squeeze page ha molto in comune con una landing page.
La differenza più evidente è lo scopo per cui viene creata: la squeeze page serve a raccogliere i dati dell'utente, o essere usata per invogliare i visitatori a iscriversi alla newsletter per ricevere offerte e promozioni oppure per provare le funzioni di un prodotto.
Nella squeeze page tutto ruota intorno al form per raccogliere i dati, ma non devono mancare anche una serie di elementi che aiutano alla persuasione: deve esserci una headline che colpisce l'attenzione dell'utente, un testo che afferma i vantaggi legati all'iscrizione, una call to action che invita a compiere una azione, un form con i campi utili a raccogliere i dati e, se previsto, anche l'immagine del prodotto che riceverà.
Quello che davvero conta è il fine ultimo: la squeeze page è una landing page ottimizzata per raccogliere dati, in modo particolare l'indirizzo e-mail dei visitatori.
La squeeze page serve a raccogliere i dati dell'utente, la landing page permette di trasformare un anonimo visitatore in una persona conosciuta.
Invia 65.000 e-mail al mese con soli 3,00 €
Gestisci una newsletter o campagne di e-mail marketing?
Con i nostri piani SMTP ospitati su server dedicati puoi inviare fino a 30.000 e-mail al giorno!
Scopri di più »
★★★★★
Il vero moltiplicatore di soldi al calcio scommesse.
Una rendita sicura!
Scopri di più »
★★★★★
Se ami giocare online come noi ti consigliamo di provare Sisal.it.
Scegli il Bonus di Benvenuto che preferisci e scopri i vantaggi di far parte del mondo di Sisal Matchpoint!
Scopri di più »
★★★★★
La polizza auto a pagamento mensile. Perchè pagare tutto in una volta? Prima ti offre l'assicurazione auto a pagamento mensile senza finanziamento: paghi in 12 rate con carta di credito o PayPal. Prima Assicurazioni: l'agenzia assicurativa per auto, moto e furgoni e un'assistenza clienti dedicata con servizio sinistri 24/24h.
Calcola il tuo preventivo »
★★★★★
Lo spazio web migliore con il miglior supporto del pianeta, tutto italiano.
Scopri di più »
Mancano 14 giorni a Natale e 20 giorni all'ultimo dell'anno.
Frasi cercate
Scommesse live goldbet
Scommesse quale scegliere